Formazione Datore di Lavoro – RSPP
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Il 21 dicembre 2011, la Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni ha approvato un accordo fondamentale riguardante la formazione dei datori di lavoro che assumono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questo stabilisce le modalità, i contenuti e la durata della formazione necessaria per i datori di lavoro che si occupano direttamente della sicurezza sul lavoro, in conformità con il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Per datore di lavoro si intende il soggetto titolare del rapporto di lavoro con i lavoratori, o colui che ha la responsabilità dell’organizzazione aziendale o dell’unità produttiva in cui i lavoratori operano. Questa figura esercita poteri decisionali e di spesa, ed è quindi responsabile della salute e della sicurezza sul lavoro.
L’efficacia della formazione dei Datori di Lavoro per poter assumere la carica di RSPP è strettamente legata alla qualità del percorso formativo e alla sua applicabilità pratica. Una formazione efficace non solo trasmette conoscenze, ma sviluppa competenze e abilità pratiche che permettono agli stessi di pianificare e gestire i rischi nel migliore dei modi, al fine di limitarli.
Uno degli obiettivi primari della formazione è la riduzione degli infortuni e delle morti sul lavoro. Statistiche recenti dimostrano che una corretta formazione può significativamente diminuire il numero di incidenti, migliorando la consapevolezza e la preparazione dei lavoratori. In Italia, nonostante gli sforzi, il numero di infortuni e morti sul lavoro rimane preoccupante, sottolineando l’importanza di una formazione continua e aggiornata.
Coscienza – Consapevolezza – Cambiamento
Ci sono procedure e percorsi che vengono imposti e diventano obbligatorie per legge come nel caso della Formazione in riferimento al D.Lgs. 81/2008.
Approcciare la Formazione nel modo giusto permette però di ridurre notevolmente gli infortuni e operare in un ambiente più sano e sicuro, aumentando la produttività e la stabilità.
Perché Sceglierci
La Formazione al Datore di lavoro – RSPP potrà essere eseguita in Presenza o in e-learning, in base alle specifiche normative di legalità.
Di seguito un esempio di processo e flusso operativo 🡪
Di seguito le modalità Formazione:
Corso di Formazione |
Ore Corso |
Presenza |
Videoconferenza |
E-learning |
Rischio Basso |
||||
|
16 ore |
alcuni moduli * |
||
|
6 ore |
|||
Rischio Medio |
||||
|
32 ore |
alcuni moduli * |
||
|
10 ore |
|||
Rischio Alto |
||||
|
48 ore |
alcuni moduli * |
||
|
14 ore |
*Possibilità di fare il Modulo in e- learning 🡪
Modulo Normativo: fornisce le basi legislative e normative sulla sicurezza sul lavoro, è consentito in modalità e-learning
Modulo Gestionale: Anche questo modulo, che tratta aspetti gestionali della sicurezza, è consentito in modalità e-learning
Modulo Tecnico: Non è possibile completare questo modulo in modalità e-learning; deve essere seguito in presenza
Modulo Relazionale: Anche questo modulo richiede una formazione in aula o videoconferenza
La figura specializzata nella materia ti contatterà per rispondere puntualmente ad ogni tua esigenza
"*" indica i campi obbligatori
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni